Un tema molto dibattuto nel calcio moderno è l’𝒂𝒕𝒕𝒆𝒈𝒈𝒊𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒔𝒒𝒖𝒂𝒅𝒓𝒆 𝒊𝒏 𝒇𝒂𝒔𝒆 𝒅𝒊 𝒏𝒐𝒏 𝒑𝒐𝒔𝒔𝒆𝒔𝒔𝒐.
Considerando il trend della scorsa stagione con le prime cinque giornate di quest’anno, qualcosa è cambiato.

💡 Mentre l’anno scorso il livello di pressione uomo su uomo al momento di una costruzione bassa avversaria era molto alto (pressione applicata uomo su uomo 70%) ed era meno efficace nel proprio terzo difensivo, quest’anno la pressione maggiore viene esercitata nella zona centrale del campo e nei pressi della propria porta: non si va più a prendere alti gli avversari con la stessa foga dello scorso anno.

📸 Nell’immagine vediamo invece come si posizionano le 20 squadre considerando l’intensità della pressione applicata nella propria metacampo e nella metacampo avversaria. La capofila di questa speciale classifica in entrambe le zone di campo è il Torino, che con l’arrivo in panchina di Juric ha un atteggiamento aggressivo uomo su uomo; insieme ai granata, Atalanta, Inter, Milan e Juventus. Interessante anche il dato dell’’Empoli per il pressing portato nella metacampo avversaria, che però è meno aggressivo quando gli avversari si trovano nella metacampo degli azzurri.
Nella parte sinistra del grafico troviamo la Salernitana e lo Spezia, che fino ad ora sono le due squadre che hanno avuto una intensità di pressing uomo su uomo più bassa sia nella propria metacampo che in quella avversaria.